Mogano
Nel territorio di Bonnanaro, nel Meilogu, il vitigno Cannonau manifesta appieno il suo caratteree austero, deciso, mai duro, sapido e persistente, arrichito dai profumi di frutti rossi e spezie mediterranee.
Uve |
Cannonau 100% |
Colore |
Rubino intenso |
Vigneti |
Impiantati su terreni da disfacimento calcareo e basaltico posti a circa 500 mt/s.l.m., di medio impasto/sabbiosi, allevati a spalliera, con densità d’impianto di 5.500 ceppi/ha |
Epoca di vendemmia |
A partire dalla seconda decade di ottobre |
Resa per ettaro |
60 quintali per 42 ettolitri da affinare |
Vinificazione |
Macerazione delle uve pigiate protratta per 15/18 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura, cui seguono vari travasi fino al periodo di affinamento. Macerazione delle uve pigiate protratta per 15/18 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura, cui seguono vari travasi fino al periodo di affinamento |
Affinamento |
12 mesi in serbatoio d’acciaio e 12 mesi in botti di rovere da 700 lt e da 500 lt, cui seguono almeno 6 mesi in bottiglia. |
Dati analitici |
Grado alcolico 15%Vol., oH 3.75, resa ettaro 80 q.li., acidità totale 4.8 gr./lt., zuccheri residui 1,6 gr./lt., estratto secco 28 gr./lt |
Note di degustazione |
Mogano è un vino morbido e complesso dal colore rosso rubino e dal profumo ampio con sentori di frutti di bosco uniti a note erbacee e speziate che si ritrovano al palato; caldo e pieno al palato, caldo,sapido ed equilibrato. Temperatura di servizio 18° C |